Curteri di Mercato San Severino 1976 (15)
I canti di Teresa: ballate, ninnenanne e filastrocche
Documenti sonori raccolti il 2 gennaio 1976 a Curteri, frazione del comune di Mercato San Severino, nella provincia salernitana. Protagonista è la voce femminile di Teresa (di cui non conosciamo il cognome) che interpreta una serie di canzoni narrative, filastrocche, ninnananne e ballate. Spiccano, tra le altre, le esecuzioni di brani comuni ai repertori tradizionali di diverse regioni italiane, come Rosina bella ciao (conosciuta anche come Morettina bella ciao), La mamma di Rosina era gelosa, Fischia il vapore (nota come Sento il fischio del vapore, soprattutto nell’esecuzione della mondina e cantastorie Giovanna Daffini) e Ninno Mio, dormi e riposa (tradizionalmente eseguita durante le novene natalizie).
- Genere Audio
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
E gì e gì e già
Rosina bella ciao
e prima di partire
un bacio ti voglio dà
E uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a fà
E parto pe’ soldato
E salterò la piazza
si 'nc'è qualche ragazza
che piangerà per me
E piangono le belle
e piangono le brutte
e addio zitelle tutte
non ci vedremo più
E parto pe soldato
ti resterà un fiore
evviva evviva l'amore
e chi la sape fa’
E parto pe’ soldato
E salterò la piazza
si 'nc'è qualche ragazza
che piangerà per me
E piangono le belle
e piangono le brutte
addio Rosetta mia
non ci vedremo piùEsecuzione con sola voce femminile di una canzone narrativa di argomento amoroso legata alla partenza di un soldato diffusa soprattutto nell'Italia settentrionale (in particolare in Piemonte, Friuli, ecc.). Il brano è conosciuto col titolo Morettina bella ciao oppure Ciao, ciao bella morettina, ciao. Nell'esecuzione la "morettina" diventa "Rosina" o "Rosetta" e "ciao, ciao, ciao" diventa nell'incipit "E gì e gì e già".
- Durata 02:24
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: Vola palomma vola
vola si vo’ volà
dint'a sti braccia meie
vieni a riposà (2 volte)Breve esecuzione di un canto monodico di argomento amoroso. Il brano è diffuso, oltre alla Campania, in altre regioni meridionali. Concetta Barra ha lasciato un'intensa interpretazione, col titolo Vola palomma, nell'album Schiattate gente ne’ (Fonit Cetra 1978). Nell'esecuzione della Barra il testo narra di una donna amata che, per sfuggire al proprio corteggiatore, si trasforma continuamente in cose diverse, a partire appunto dalla palomma(colomba) poi in pesce, monacella, rosa ecc., mentre l'uomo di volta in volta per "inseguirla" ed "afferrarla" diventa cacciatore, pescatore, cappuccino o giardiniere. Alla fine del canto, con una suggestiva immagine poetica, l'amata si trasformerà in "morta" e il corteggiatore diventerà "cielo" per aspettarla.
- Durata 01:00
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: Ninno mio dormi e riposa
schiudi ormai le luci belle
lo splendore delle tue stelle
rende l’alma vergognosa
La ninna nanna mio caro bambino
la ninna nonna ti voglio cantà
La ninna nanna mio bello bambino
O ninna nanna mia gemma divina
la ninna nanna ti voglio suonà
Tu riposa e io suono e io canto
Dolce allegro e pian pianino
S'è svegliato quel bambino
per amor si scioglie in pianto
La ninna nonna mio caro bambino
la ninna nonna ti voglio cantà
O ninna nanna mia gemma divina
la ninna nanna ti voglio suonà
la ninna nanna ti voglio cantàEsecuzione di un canto monodico più conosciuto come Ninno mio, dormi e riposa (o Ninno mio) tradizionalmente eseguito durante le novene natalizie, come una sorta di ninnananna dedicata al bambino Gesù. La presenza di questo brano, caratterizzato da una struttura strofa-ritornello su un testo in un italiano a tratti aulico, è attestata nelle tradizioni natalizie di tutta l'area centro-meridionale, dal Lazio (si veda A. Sparagna, La Zampogna, Finisterre 2006) fino alla Sicilia (si veda il cd A cantata di li pasturi. Il Natale nella tradizione musicale della provincia di Messina, Ethnica TA008, 1993).
- Durata 01:39
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Curteri di Mercato San Severino
- Regione Salerno
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: Nonna nonna e nonna nunnarella
la mamma canta ‘stu figlio mio bello
Nonna nonna e nonna nunnarella
'a mamma ‘o canta ‘stu figlio mio vo’ dorme
Dorme oi ca dorme tantu bello
quanno è cchiù tarde s'addorme sulo isse
Nonna no’ e nonna nunnarella
co’ canto ‘e mamma stu figlio mio s'addormeEsecuzione di una ninnananna, caratterizzata da uno degli incipit testuali più diffusi ovvero "Nonna nonna e nonna nunnarella".
- Durata 01:15
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: Cavaliere perché piangete
Cavaliere perché piangete
piangio ch'è fatto giorno
m'aggia spartì da te
piangio ch'è fatto giorno
m'aggia spartì da te
E piangessi li denari
tu piangessi li denari
piangio ch'è fatto giorno
m'aggia spartì da te
piangio ch'è fatto giorno
m'aggia spartì da te
Quando fuggo la mezzanotte
Quando fuggo la mezzanotte
stu conte cavaliere
si misero a pianger
stu conte cavaliere
si misero a pianger
Cavaliere perché piangete
Cavaliere perché piangete
piangio ch'è fatto giorno
m'aggia spartì da te
piangio ch'è fatto giorno
m'aggia spartì da te
Tu piangessi li denari
tu piangessi li denari
piangessi li renari
che m'ite dato a me
piangessi li renari
che m'ite dato a me
E io nun piange li denari
e io nun piange li denari
piangio ch'è fatto giorno
e me n'aggia ì da te
piangio ch'è fatto giorno
e me n'aggia ì da teEsecuzione di un canto narrativo che racconta di un cavaliere che piange per la partenza, perché deve lasciare la propria amata, la quale invece, insensibile al suo dolore, ipotizzza che il vero motivo del pianto sia dovuto ai "denari" a lei lasciati.
- Durata 01:52
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Viento ca mena e lascialo menare
viento ca mena e lascialo menare
'sciugà la cammisella…
'sciugà la cammisella a ninno mioDoppo 'sciugate me la va' a chiegane
doppo 'sciugate me la va' a chiegane
chiegate 'e chieghe no…
chiegate 'e chieghe nun face l'ammorePo' se ne vene ninno su a mutane
po' se ne vene ninno su a mutane
dice ch'è camminato…
dice ch'è camminato pe lu soleDice ch'è cammenato Spagna e Roma
dice ch'è cammenato Spagna e Roma
nun c'è pututu truvà…
nun c'è pututu truvà 'nu confessoreIètte cchiù annante e 'nce l'aggio truvate
iètte cchiù annante e 'nce l'aggio truvate
isso m'addumannave…
isso m'addumannave si faie 'ammoreI' nce diciette n'aggia amato ddoie
i' nce diciette n'aggia amato ddoie
una l'aggia amato cu…
una l'aggia amato cu favezo coreSiente la penitenza ca te dongo
siente la penitenza ca te dongo
arruobbe 'na gallina…
arruobbe 'na gallina e te la portoSiente la penitenza ca te dongo
siente la penitenza ca te dongo
e arruobbe 'na figliola…
e arruobbe 'na figliola e portammellaE la figliola non lo pozzo fane
e la figliola no lo pozzo fane
t'arrobbe 'na gallina…
t'arrobbe 'na gallina e te la portoE la gallina che ne voglie fane
e la gallina che ne voglie fane
chella 'nce stanno l'ossa…
chella 'nce stanno l'ossa e i' me strafogo
Esecuzione di una canzone narrativa, i cui temi presentano, in alcuni punti, affinità con la ballata dell'Amante confessore (Nigra 97). L'incipit testuale recita Viento ca mena e lascialo menare/ 'Sciugà la cammesella a ninno mio (Vento che spira e lascialo spirare/ Asciugare la camicetta al mio ragazzo). Il testo è costituito da distici di endecasillabi. Il primo endecasillabo è ripetuto per intero due volte, il secondo viene frammentato: inizialmente è eseguito solo il primo emistichio e poi per intero nella ripetizione. - Durata 03:08
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: La mamma di Rosina era gelosa, li ro ro
La mamma di Rosina era gelosa, li ro ro
Nemmeno a prender l'acqua
Co’ l’occhi bianchi e neri
Nemmeno a prender l'acqua
La mandavaUn giorno la Rosina si avviava, li ro ro
Un giorno la Rosina si avviava, li ro ro
E trova il molinaro
Co’ l’occhi bianchi e neri
E trova il molinaro
Che dormivaSvegliate molinaro ch’è fatto giorno, li ro ro
Svegliate molinaro ch’è fatto giorno, li ro ro
Venuta è la Rosina
Co’ l’occhi bianchi e neri
Venuta è la Rosina
A macinareE già ca si venuta ‘na volta sola, li ro ro
E già ca si venuta ‘na volta sola, li ro ro
E la farina te…
E la farina di
E la farina te la fo
Più finaE mentre il mulino macinava, li ro ro
E mentre il mulino macinava, li ro ro
‘E mane dint’ ‘e sacche
‘E mane dint’ ‘e sacche
‘E mane dint’ ‘e sacche
Isso mettevaStai fermo molinaro con le mani, li ro ro
Stai fermo molinaro con le mani, li ro ro
lo tengo sei fratelli
Co’ l’occhi bianchi e neri
lo tengo sei fratelli
T' ammazzerannoNon ho paura di sei, nemmen di sette, li ro ro
Non ho paura di sei, nemmen di sette, li ro ro
Io tengo una pistola
Che è caricata d’oro
Io tengo una pistola
Caricata[...]
Poi te la dono a te
Poi te la dono a te
Poi te la dono a te
Biondina caraE’ caricata con pallini d'oro, li ro ro
E’ caricata con pallini d'oro, li ro ro
Poi te la dono a te
Poi te la dono a te
Poi te la dono a teRosina cara
Esecuzione di un canto assai diffuso nella tradizione italiana, in diverse regioni, spesso eseguito a più voci. Conosciuto come La Mamma di Rosina oppure Il Molinaro, il brano è stato inciso da diversi cantanti e gruppi di folk revival (tra gli altri da Orietta Berti, Tony Santagata, Gino Maringola, I Gufi, I Girasoli e tanti altri). Le prime attestazioni del brano nell'ambito della tradizione popolare risalgono già agli anni '50: Carpitella e De Martino ne raccolsero un'esecuzione come "canto a scantille" nel 1952 nella loro campagna di ricerca di Basilicata (si veda Giorgio Adamo, Musiche tradizionali della Basilicata, Squilibri 2013), e lo stesso Lomax nel 1954 ne raccolse varianti in altre regioni italiane, ad esempio in Umbria (si veda raccolta 24P, n. 09, degli Archivi di Etnomusicologia di Santa Cecilia). Altre esecuzioni in Puglia sono state documentate da Brizio Montinaro a Calimera e nell'interpretazione di Cosimino Surdo. - Durata 03:06
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Esecuzione della ballata nota come Sento il fischio del vapore (incipit testuale delle variante più comune). Conosciuta soprattutto come canto di risaia, è stata diffusa in particolare da Giovanna Daffini, mondina e cantastorie. Il riferimento all'Albania nella versione cantata proprio dalla Daffini (ma non presente nella variante salernitana qui documentata) ha fatto ritenere probabile un collegamento del brano con la spedizione italiana in Albania del 1914. Una versione della ballata è stata recentemente incisa da Giovanna Marini e Francesco De Gregori nel cd Il Fischio del Vapore del 2002 (Columbia/Caravan COL 5102181), che trae il titolo proprio dal brano in questione.
- Durata 02:33
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: E gì e gì e già
Rosina bella è già
e prima di partire
un bacio ti voglio dàE uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a fàE uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a faE gì e gì e già
Rosina bella è già
e prima di partire
un bacio ti voglio dàIo parto pe’ soldato
e salterò la piazza
si 'nc'è qualche ragazza
che piangerà per meE piangono le belle
e piangono le brutte
e addio zitelle tutte
non ci vedremo piùE gì e gì e già
Rosina bella è già
e prima di partire
un bacio ti voglio dàE uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a fàIo parto pe soldato
ti resterò un fiore
evviva evviva l'amore
e chi la sape fa’Io parto pe’ soldato
ti resterò un anello
addio addio addio
Ninetta bella miaE gì e gì e già
Rosina bella è già
e prima di partire
un bacio ti voglio dàE uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a fàE uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a fàE gì e gì e già
Rosina bella è già
e prima di partire
un bacio ti voglio dàIo parto pe soldato
ti resterò nu fiore
evviva evviva l'amore
e chi la sape fa’Io parto pe soldato
cu ‘na scuppetta nova
Oie nì facimmo ‘a prova
a tirà chiù luntàChi a tira chiù luntano
la palla si avvicina
addio Rosetta mia
non ci vedremo piùE gì e gì e già
Rosina bella è già
e prima di partire
un bacio ti voglio dàE uno lo do io
e ‘n’ auto il mio papà
e cento alla mia amorosa
soldato mi vado a fà
Esecuzione dello stesso brano eseguito in precedenza, con l’aggiunta di nuove strofe cantate. - Durata 02:55
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Esecuzione di una ballata in cui si narra di una giovane donna, la "piccola Ninella", che attende da anni il proprio marito, probabilmente partito per la guerra. Qualcuno le comunica la triste notizia che il marito è morto: è stato visto, sulla "strada di Santa Rosa", portato in una bara da quattro giovanotti con al seguito uno “squadrone” di più di trecento soldati.
- Durata 01:06
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Testo: Chichirichì, galletto zoppo
Chichirichì, chi t’ha azzoppato?
Chichirichì, le tre formiche
Chichirichì, addo’ son ite?
Chichirichì, son ite al bagno
Chichirichì, che arte fanno?
Chichirichì, fanno la tela
Chichirichì, per chi?
Chichirichì, per MaddalenaBreve esecuzione di una filastrocca infantile abbastanza nota e diffusa, con alcune variazioni, su tutto il territorio nazionale.
- Durata 01:17
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Esecuzione di parte della canzone Tre, brano della fine degli anni '20 su ritmo di foxtrot, scritto da Angelo Borella su musica di Vittorio Mascheroni (Carisch 1929). Il brano è stato inciso, tra gli altri, da Aurelio Gabrè (disco Parlophone B-7629).
- Durata 01:11
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Esecuzione della popolare canzone abruzzese composta nel 1938 da Eldo Di Lazzaro su testo di C. Bruno (pseudonimo di Bruno Cherubini). Secondo Gianni Borgna (in Storia della canzone italiana) il titolo originale del brano era Fior della Maiella diventato in seguito Reginella campagnola. Il brano ebbe una così larga diffusione da approdare negli Stati Uniti dove, con la traduzione Harold Adamson e il titolo The Woodpecker song, fu inciso tra gli altri anche da Glenn Miller nel 1940.
- Durata 00:52
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Esecuzione di un canto sul modello della canzone napoletana, con strofa e ritornello, in cui si parla della triste vicenda di un guaglione che muore bruciato per mano del suo padrone, che viene poi arrestato. L’episodio cruento aveva suscitato una ribellione della popolazione e si era "sentito" fino a Roma.
- Durata 01:33
- Data Venerdì, 02 Gennaio 1976
- Luogo Curteri di Mercato San Severino
- Provincia Salerno
- Regione Campania
- Esecutore Teresa: voce
- Autore Teatrogruppo di Salerno