M. Torelli, Città Sant'Angelo, Ortona, Bussi sul Tirino 1981 (42)
I repertori canori
I documenti sonori della raccolta di Maurizio Torelli sono stati raccolti nel 1981 in diverse località abruzzesi: dalla costa pescarese e teatina (Città sant’Angelo, Ortona) all’entroterra pescarese e teramano (Bussi sul Tirino, Castilenti); pur nella varietà geografica, linguistica e culturale questi materiali sono riconducibili ad alcune tipologie caratteristiche del repertorio canoro della regione. Un primo gruppo è costituito dai canti del calendario religioso: anzitutto i brani in onore di sant’Antonio Abate, tra cui orazioni, canti devozionali, canti di questua e rappresentazioni teatrali; a questi si aggiungono i canti devozionali del ciclo della Settimana Santa (Passione, Orologio della passione, Pianto di Maria). Di seguito, vari esempi di stornelli tradizionali (per la mietitura e la raccolta delle olive), filastrocche e brani del repertorio per l’infanzia (tra cui un interessante esempio di ninna nanna eseguita da voce maschile), canti narrativi, di cantastorie e della leva militare.
(Abruzzo 22 18BD410)
- Genere Audio
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto devozionale. Sant'Antonio giglio giocondo. Differentemente da quanto accade nella tradizione dei brani dedicati a Sant'Antonio, non siamo di fronte a un canto di questua ma a un'orazione che descrive alcuni tra i molti miracoli attribuiti al santo. Non si dimentichi che il culto di sant'Antonio Abate, protettore degli animali, è ancora oggi assai diffuso in Abruzzo, e spesso questo santo viene assimilato - nell'immaginario popolare - al suo omonimo sant'Antonio da Padova (13 giugno), anche noto come sant'Antonio del Giglio.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 03:10
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giacomo Stella (1906): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto devozionale. Frammento. Il testo, tradizionale, descrive le tentazioni subite dal santo eremita nel deserto, riadattandole ad un immaginario popolare, basso, comico.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:41
- Luogo Bussi sul Tirino
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Carmine Bucci (1931): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Orazione. Come riporta la scheda di campo, si tratta della parte eseguita dall'angelo in una rappresentazione teatrale delle tentazioni di Sant'Antonio. La messa in scena del sant'Antonio, oltre alla questua in onore del santo, era assai diffusa nelle località abruzzesi del Gran Sasso e della Maiella orientale; non si dimentichi che il giorno della festa del santo (17 gennaio) inaugura tradizionalmente il tempo del carnevale.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:56
- Luogo Castilenti
- Provincia Teramo
- Regione Abruzzo
- Esecutore Luigi De Angelis (1920): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Rappresentazione teatrale del sant'Antonio. La messa in scena del sant'Antonio (col contrasto tra il santo e il demonio), oltre alla questua in onore del santo, era assai diffusa nelle località abruzzesi del Gran Sasso e della Maiella orientale; non si dimentichi che il giorno della festa del santo (17 gennaio) inaugura tradizionalmente il tempo del carnevale.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 13:49
- Luogo Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Anonimi: voci, chitarra, mandolino
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Rappresentazione teatrale del sant'Antonio. La messa in scena del sant'Antonio (col contrasto tra il santo e il demonio), oltre alla questua in onore del santo, era assai diffusa nelle località abruzzesi del Gran Sasso e della Maiella orientale; non si dimentichi che il giorno della festa del santo (17 gennaio) inaugura tradizionalmente il tempo del carnevale.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 07:06
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Anonimi: voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di questua. Frammento. Il canto per la questua di sant'Antonio solitamente descrive le tentazioni subite dal santo, eremita nel deserto, riadattandole ad un immaginario popolare, basso, comico, e si conclude con la classica richiesta di formaggio, vino, uova e soldi; in questa breve esecuzione la richiesta finale ha per oggetto salsicce, vino cotto e prosciutto.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:19
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gaetano Pellegrini (1913): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di questua. Frammento di un canto di questua della tradizione del Sant'Antonio . Strofa extravagante che esula dall'ambito devozionale e che rende manifesta, con la richiesta implicita del prosciutto (e, in generale, della carne di maiale), la funzione di questua del canto. Il termine Bulignesembrerebbe derivare da una corruzione dialettale del toponimo Foligno, rimasta desemantizzata nell’esecuzione mnemonica.
La registrazione è stata effettuata nel 1981
- Durata 00:32
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giuseppe Agresti (1934): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto devozionale. Incompleto. Leggenda di Antonio all'inferno. Una delle molte leggende sulla figura di sant'Antonio Abate, attestata nell'Italia centromeridionale. La leggenda vuole che la madre di Antonio, al momento di partorire, credendo di affidare il nascituro ai santi lo dà in voto al demonio; questi tornerà per prendere il ragazzo, dopo qualche anno. Antonio, astutamente, inganna il demonio: dopo avergli domandato un martello, essendo stato nominato guardiano infernale, provvederà a demolire le porte dell'inferno e a tornare sulla terra, da sua madre.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:42
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Nicola Menè (1925): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
della Settimana Santa; descrive la passione del Cristo, scandita attraverso il racconto delle ultime ventiquattr’ore della sua vita.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 01:53
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Pantaleone Girinelli (1921): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Passione. Frammento. Questa esecuzione, evidentemente lacunosa, mescola alcune strofe del l’Orologio della Passione (brano cantato durante i riti della Settimana Santa, che descrive la passione del Cristo, scandita attraverso il racconto delle ultime ventiquattr’ore della sua vita) al Pianto di Maria (uno dei più antichi brani cantati durante la processione del Venerdì Santo, che descrive il pianto di Maria sotto la croce).
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:26
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Pantaleone Girinelli (1921): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Passione. Orologio della Passione. Brano cantato durante i riti della Settimana Santa; descrive la passione del Cristo, scandita attraverso il racconto delle ultime ventiquattr’ore della sua vita.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 05:32
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giuseppe Nicolini (1921): voce; Anonimo: organetto diatonico a due bassi (“du’ botte”)
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Passione. Il pianto di Maria. Uno dei più antichi brani cantati durante la processione del Venerdì Santo, che descrive il pianto di Maria sotto la croce.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 06:54
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giuseppe Nicolini (1921): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Passione. Il pianto di Maria. Uno dei più antichi brani cantati durante la processione del Venerdì Santo, che descrive il pianto di Maria sotto la croce. Qui la struttura dialogica è realizzata attraverso un’esecuzione a due voci.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 06:36
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giuseppe Agresti (1934): voce; Nicola Menè (1925): voce; Nicola Scarinci (1953): organetto diatonico a due bassi (du’ botte)
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Passione. Il pianto di Maria. Uno dei più antichi brani cantati durante la processione del Venerdì Santo, che descrive il pianto di Maria sotto la croce.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:13
- Luogo Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Nicola Menè (1925): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Passione. Il pianto di Maria. Uno dei più antichi brani cantati durante la processione del Venerdì Santo, che descrive il pianto di Maria sotto la croce. Qui la struttura dialogica è realizzata attraverso un’esecuzione a due voci.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 03:19
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Di Leve (1937), Antonio Civitarese (1924): voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di questua. Il capodanno. Frammento di un canto di questua tradizionalmente eseguito nella notte di san Silvestro.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:44
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Di Leve (1937), Antonio Civitarese (1924), Cesare Iaculini (1939), Giuseppe Pietropiccolo (1924): voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto della leva militare. Brano non identificato. Frammento.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 01:44
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Di Leve (1937), Antonio Civitarese (1924), Cesare Iaculini (1939), Giuseppe Pietropiccolo (1924): voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto della prima guerra mondiale. Frammento. Uno dei molti brani della Grande Guerra, con il tema ricorrente della maledizione del soldato ai monti sui quali ha dovuto combattere. Nel repertorio della prima guerra mondiale, formatosi durante gli anni di permanenza al fronte, spesso melodie differenti veicolano uno stesso testo, e alcune identiche strofe ricorrono in più brani tra loro differenti. Il repertorio della Grande Guerra continuò a circolare sul territorio italiano per molti decenni, come mostra questa esecuzione, i cui interpreti sono nati tra la metà degli anni Venti e la fine degli anni Trenta.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 01:44
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Di Leve (1937), Antonio Civitarese (1924), Cesare Iaculini (1939), Giuseppe Pietropiccolo (1924): voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Stornello. Stornello per la raccolta delle olive; esecuzione polifonica.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:40
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Di Leve (1937), Antonio Civitarese (1924), Cesare Iaculini (1939), Giuseppe Pietropiccolo (1924): voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Stornello. Stornello per la mietitura; esecuzione polifonica.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:28
- Luogo Villa Rogatti di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giacomo Stella (1906), Gabriele Di Leve (1937), Antonio Civitarese (1924), Cesare Iaculini (1939), Giuseppe Pietropiccolo (1924): voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Strambotto. Serie di strambotti sul tema della partenza (già raccolti nella costa teatina da Tommaso Bruni, Canti popolari abruzzesi, Zazzetta, Pescara, 1907). Incompleto. Prosegue alla traccia successiva.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:49
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Costanzo (1934): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Strambotto. Serie di strambotti sul tema della partenza (già raccolti nella costa teatina da Tommaso Bruni, Canti popolari abruzzesi, Zazzetta, Pescara, 1907). Incompleto. Segue dalla traccia precedente.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 02:02
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Costanzo (1934): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di satira, di festa, di scherno e d’osteria. Frammento. Brano diffuso sull’intero territorio nazionale, tipico del repertorio d’osteria.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:29
- Luogo Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Costanzo (1934): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di carnevale. Frammento. Canto tradizionalmente eseguito durante il corteo del carnevale; qui parla, personificato, il mese di aprile.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:25
- Luogo Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriele Costanzo (1934): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di satira, di festa, di scherno e d’osteria. Serie di stornelli a dispetto, di argomento licenzioso, che ironizza su alcune figure femminili. Il termine rimbasciata (o ’mbasciata), con cui sulla scheda di campo è classificato questo brano, sta a significare in generale "discorso, conversazione".
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 01:30
- Luogo Villa San Giorgio di Ortona
- Provincia Chieti
- Regione Abruzzo
- Esecutore Belgrande Menè (1926): organetto diatonico a due bassi (du’ botte), voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Filastrocca. Filastrocca tradizionale del repertorio per l’infanzia.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:23
- Luogo Bussi sul Tirino
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Dora Mariani (1916): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Stornello. Stornelli per la raccolta delle olive, a dispetto uomo-donna.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 02:21
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriella Stella (1941), anonimo: voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Stornello. Stornelli per la raccolta delle olive, a dispetto uomo-donna.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 02:09
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Gabriella Stella (1941), anonimo: voci
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Ninna nanna. Esecuzione, per voce maschile, di una ninna nanna tradizionale, cui segue un breve frammento di brano non identificato.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:27
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Giovanni Recubili (1939): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canzone leggera. Canzone abruzzese. Frammento. Brano non identificato.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:25
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Dora Mariani (1916): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto della leva militare. Il fischio del vapore. Brano del repertorio della leva militare, di formazione ottocentesca, poi diffuso con molte varianti sull’intero territorio nazionale, probabilmente in seguito alla Grande Guerra.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 01:40
- Luogo Bussi sul Tirino
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Recubili (1939): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. Una delle varianti di Il marito giustiziere (Nigra 30). Qui le varianti riguardano il nome della protagonista (Giulietta) e l’assenza del marito, dovuta all’emigrazione in America e non alla partenza per la guerra (come nella tradizione narrativa più antica).
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 02:12
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Recubili (1939): voce
- Autore : Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. La bella giardiniera. Frammento. Brano della tradizione narrativa sul tema della ragazza tradita dall’amante infedele.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:36
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Recubili (1939): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. La bella giardiniera. Frammento. Brano della tradizione narrativa sul tema della ragazza tradita dall’amante infedele.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:34
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Recubili (1939): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. Questo brano, incompleto, è riconducibile alla tradizione de La fuga (Nigra 19), con alcune varianti formali.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 02:23
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Recubili (1939): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. Brano assai diffuso nei territori dell’Italia mediana e centro-meridionale; una nota incisione è in Canti popolari del Lazio dal repertorio di Italia Ranaldi di Poggio Moiano (Sabina), Albatros VPA 8185.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 02:22
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Anonimo: voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. Frammento. Una delle varianti di Cecilia (Nigra 3).
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:54
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Aruzzo
- Esecutore Anonima: voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. La pesca dell'anello (Nigra 66). Frammento. La traccia sonora è introdotta da un brevissimo frammento di altro brano, subito interrotto, da probabile registrazione preesistente.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:56
- Luogo Bussi sul Tirino
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria De Dominicis (1916): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto narrativo. Il marito giustiziere (Nigra 30). Frammento.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:43
- Luogo Bussi sul Tirino
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Franceschielli (1916): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canto di cantastorie. Frammento. Brano non identificato su aria tipica del repertorio dei cantastorie. La pare testuale richiama in maniera puntuale un brano assai diffuso nei territori dell’Italia centro-meridionale col titolo di Canto del Filangieri, del repertorio dei canti di carcere.
La registrazione è stataeffettuata nel 1981.
- Durata 00:28
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Piovano (1906): voce
- Autore Maurizio Torelli
- Genere Audio
-
Audio
-
Descrizione
Canzone leggera. Frammento. Brano non identificato.
La registrazione è stata effettuata nel 1981.
- Durata 00:32
- Luogo Città Sant'Angelo
- Provincia Pescara
- Regione Abruzzo
- Esecutore Maria Piovano (1906): voce
- Autore Maurizio Torelli