Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Campagna 1975 (11)

I canti di Adelina Corrente

Documenti sonori registrati a Campagna il 5 agosto 1975, tutti eseguiti dalla voce di Adelina Corrente, casalinga e cuoca stagionale, residente nella cittadina ma originaria di Felitto, altro paese della provincia salernitana, situato però nell’entroterra del Cilento. L’informatrice esegue una serie di brani vocali: un canto legato probabilmente al momento della vendemmia, uno di tipo enumerativo, poi alcuni canti narrativi, quali Il cacciatore nel bosco ed E mamma fa la sarta, diffusi anche in Italia settentrionale (come canti delle mondine o canzoni di risaia), e infine una serie di frammenti con stereotipo ricorrente (Oi nanella oi nanà), tipicamente accompagnati dall’organetto, sul ritmo della tarantella diffusa in area cilentana.

  • Genere Audio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    'Mmiezo 'o mare 'ca 'nce 'na balena 
    che cu la tromba chiama i pescicani 
    Tu brutta campagnola 
    dimmelle 'na parola 
    la la la … 
    Viniti 'cà viniti 'cà 
    'mmiezo a la vigna e 'mmiezo a li fiori 
    a fare l'amore viniti 'cà 

    Viritela viritela quant'è bella 
    ca la quatrana rossa ha la vunnella 
    Ma come è bella la terra mia 
    cu nu vaso t'arricria 
    la la la… 
    Viniti 'cà viniti 'cà 
    'mmiezo a la vigna e 'mmiezo a li fiori 
    a fare l'amore viniti 'cà

     

    Canzonetta eseguita da una voce femminile, probabilmente legata al momento della vendemmia. Il ritornello del brano, quasi un esplicito invito all’amore carnale, recita Viniti ‘cà viniti ‘ca/ ‘mmiezzo a la vigna e ‘mmiezo a li fiori/ a fare l’amore viniti ‘cà (Venite qua, venite qua/ In mezzo alla vigna e in mezzo ai fiori/ a fare l’amore venite qua). Nella strofa iniziale l’immagine "magico-simbolica" della balena che con la tromba chiama i pescecani, sembra voler alludere proprio al potere seduttivo della donna e alla sua capacità di attirare a sé gli uomini. L’immagine invece della quatrana (fanciulla) che porta la vunnella rossa (gonnella o abito rosso) è presente sia in un canto popolare raccolto già nell’800 da Casetti e Imbriani (secondo i quali il termine quatrana "equivale a pacchianella ed è di origine calabra") che in alcune varianti di tradizione orale della Cantata dei Pastori (si veda R. De Simone, La Cantata dei Pastori, Einaudi 2000), ovvero nella cosiddetta Canzone di Razzullo e Sarchiapone, conosciuta soprattutto nell’interpretazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare.

  • Durata 00:38
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    Simm'arrivati a uno voglio bene sul'a uno Che piacere pe' mme sarà o Angelina bella nun m'abbandunà' embo embò embò embè embè embè le tre quartieri si vinciono e là si comincia a battere aà eè a battere Simm'arrivati a ddoie voglio bene sul'a voie Che piacere pe' mme sarà... Simm'arrivati a tre voglio bene sul'a te Che piacere pe' mme sarà...
    Simm'arrivati a quatto 'u matrimonio è stato fatto Che piacere pe' mme sarà...
    Simm'arrivati a cinche nennella mia è già incinta Che piacere pe' mme sarà...
    Simm'arrivati a sei (ninnillo mio cumbatte cu li Austrieci) Che piacere pe' mme sarà...
    Simm'arrivati a sette ninno mio malato a letto Che piacere pe' mme sarà...
    Simm'arrivati a otto (ninnillo mio cumbatte cu li Austrieci) Che piacere pe' mme sarà... Simm'arrivati a nove ninno mio lo tengo 'n core Che piacere pe' mme sarà... Simm'arrivati a dieci ninnillo mio cumbatte cu li Austrieci Che piacere pe' mme sarà...

    Canto enumerativo - costruito cioè su una determinata sequenza logica che può essere numerica, come in questo caso, oppure alfabetica - eseguito da una singola voce femminile. Secondo Leydi e Mantovani questo tipo di brani avevano allo stesso tempo "un valore didattico mnemonico e un significato magico" (vedi Dizionario della musica popolare europea, Bompiani 1970).
    E' stato riproposto in seguito dal Teatrogruppo  eseguito a due voci con accompagnamento di chitarra e fisarmonica.
    L’esecutrice si ferma diverse volte poiché sembra non ricordare bene il testo. La seconda frase - che è anche l’unica parte che cambia ad ogni strofa creando di volta in volta un’assonanza con la prima frase - nell’esecuzione è per tre volte Ninnillo mio cumbatte cu li austrieci che, però, solo nel terzo caso produce un’assonanza (con dieci): è quindi probabile che in precedenza (per i numeri seiotto) sia usata dall’informatrice soltanto come "riempitivo", ovvero per sostituire parti del canto dimenticate.

  • Durata 04:05
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    Me si rubata l’anema a lu core
    Nun viri ca sulo a te ammore voglio bene
    Oi nanella oi nanà...
    Fronne d’aulive fatte a core
    Primma eramo ammore e mo simmo amice
    Oi nanella oi nanà...
    Primma eramo amice e mo simmo ammore
    Oi nanella oi nanà...

     

    Esecuzione con sola voce femminile di un canto che, precisa l'informatrice, veniva tipicamente accompagnato dall’organetto probabilmente sul ritmo della tarantella diffusa nel Cilento, da dove proviene Adelina Corrente. La donna non ricorda integralmente il testo che sembra comunque caratterizzato da una forma stereotipa (Oi nanella oi nanà) che ritorna alla fine di ciascuna strofa.

  • Durata 00:55
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    Ieressera passaie da là ca mammeta te vatteva
    Nun te putiette nu poco aiutana 
    Linalanà….
    Nun te putiette nu poco aiutana
    Oi nanella oi nanà… …
    Si t’aiutave mammeta che diceva
    chesta m’è figlia e ie l’aggio da ‘mparana
    Ah nanà….
    chesta m’è figlia e ie l’aggio da ‘mparana
    Oi nanella oi ninà… …

    Canto con sola voce femminile, eseguito nello stile del brano precedente. Il testo è diverso ma sempre caratterizzato dall’intercalare "Oi nanella oi nanà"che ricorre alla fine di ciascun distico, in genere dopo la ripetizione del secondo endecasillabo.

  • Durata 00:55
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    Ieressera passaie pe’ sott’ a ‘nu ponte
    ‘nce truvaie li suoni e li canti
    Sott’a nu ponte…
    ‘nce truvaie li suoni e li canti
    Oi nanella oi nanà

     

    Frammento di brano eseguito nello stesso stile alla cilentana dei due brani precedenti (cfr. tracce 03 e 04). Nel testo si fa riferimento a "li suoni e li canti": spesso con "li suoni" nella tradizione popolare si indicano gli strumenti e in particolare la zampogna.

  • Durata 00:17
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo: Il cacciatore nel bosco mentre che a caccia andava truvaie una cuntadinella graziosa e bella il cacciatore s'innamorò La prese per la mano e la portò a sedere con gusto con piacere con gran piacere la poverina si addormentò Mentre che la bella dormeva il cacciatore pregava pregava gli uccellini che non cantassero 'finchè la bella potesse dormir Mentre che la bella si sveglia il cacciatore non c'era mentre che la bella durmeva il cacciatore non c'era alzando gli occhi al cielo m'hai rotto il velo cuore crudele tu m'hai tradì Non ti sono tradita nemmeno ti ho lasciato son figlio d'un signore d'un gran signore sono venuto per fare l'amor Mi voglio fare monica monica consacrata non voglio essere amata da nessuno ma specialmente da un cacciator Se le genitore non vogliono noi ci sposeremo e 'nce n'andremo lontano lontano lontano e poi alla fine 'nci sposerem.

    Esecuzione di una canzone narrativa assai diffusa in diverse varianti nell’Italia centro-settentrionale (ad esempio nel repertorio delle mondine) ma raccolta anche al sud, in particolare in Puglia. Potrebbe trattarsi della rielaborazione del tema antico della pastorella, che narra una scena di seduzione di un cavaliere divenuto appunto cacciatore. Il brano è entrato anche nel repertorio goliardico e da osteria (per approfondimenti e varianti si rimanda a F. Castelli, E. Jona & A. Lovatto, Senti le rane che cantano, Donzelli 2005).

     

  • Durata 04:00
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Amore mio luntano luntano
    Si lu manne a chiamà se parte e vene
    Che n’è lu vero…
    Si lu manne a chiamà se parte e vene
    Oi nanella oi nanà
    Amore mio viene e me piglia
    Nun me fa dorme cchiù dint’a la paglia
    Viene e me piglia
    Nun me fa dorme cchiù dint’a la paglia
    Dint’a la paglia lu catarro piglia
    Nun viri ca nenna toia appena parla
    … catarro piglia
    Nun viri ca nenna toia appena parla
    Oi nanella oi nanà

     

    Frammento di brano eseguito nello stesso stile dei precedenti con lo stereotipo verbale ricorrente “Oi nanella oi nanà” (vedi tracce 03-05). L’informatrice non ricorda bene il testo e ad un certo punto afferma che cantava questa canzone "alla risaia" ma non è specificato dove. Alla fine l’informatrice, ridendo, ammette che a volte su questi brani fa anche una "ballatella" in cucina.

  • Durata 01:28
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    Cu sti ricci cu sti ricci
    Tu ‘mparavivo nun lu può purtana
    Cu sti ricci
    Tu ‘mparavivo nun lu può purtana
    Oi nanella oi nanà
    Se in paraviso puorte sti capella
    L’angelo ‘a lu cielo tu faie calana
    Pigliatella…
    Tu l’angelo a lu cielo tu faie calana
    Oi nanella oi nanà
    Angelo da lu cielo pigliatella
    Nun me […] cchiù cu passione
    Bella pigliatella
    Nun me […] cchiù cu passione
    Oi nanella oi ninà
    La passione è brutta e l’amore è caro
    Partito amore mio e viene me trova
    Oh nalana…
    Partito amore mio e viene me trova
    Oi nanella oi ninà

    Frammento di brano eseguito nello stesso stile alla cilentana di brani precedenti (cfr. tracce 03-05 e 07) con lo stereotipo verbale ricorrente "Oi nanella oi nanà".

  • Durata 01:03
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo: Amore mio che m'hai fatto fana de quindici anni m'hai fatto impazzina.

    Frammento di canto "alla cilentana” eseguito da sola voce femminile. In questo brano, come in altri eseguiti da Adelina Corrente, ritrovano stilemi fonici assai frequenti nella tradizione campana, e più in generale meridionale, per cui spesso i verbi che finiscono in "re" si trasformano in "ne” ("fare" diventa fane, "impazzire" diventa impazzine) e di conseguenza tutte le vocali in cadenza diventano "a" (quindi fana e impazzina).

  • Durata 00:18
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Testo:

    E la mamma fa la sarta 
    e il mio papà fa il muratore 
    ma non mi lascia far l'amore
    sulla soglia del porton 
    ma non mi lascia far l'amore
    sulla soglia del porton 
    Ma sulla soglia del portone 
    a far l'amore ci vuol giudizio
    ma la giovenotta l'ha per vizio
    d'ingannar la gioventù

    Esecuzione di una canzone narrativa di argomento amoroso diffusa particolarmente nell'Italia settentrionale spesso come "canzone di risaia": se ne conoscono versioni raccolte in Veneto, Emilia e Piemonte (per approfondimenti e varianti si rimanda a F. Castelli, E. Jona, A. Lovatto, Senti le rane che cantano, Donzelli 2005).

  • Durata 00:48
  • Data Martedì, 05 Agosto 1975
  • Luogo Campagna
  • Provincia Salerno
  • Regione Campania
  • Esecutore Adelina Corrente: voce
  • Autore Teatrogruppo di Salerno