Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

I protagonisti (41)

Alcune tra le figure più significative della tradizione musicale regionale 

Le ricerche sulle tradizioni musicali si soffermano sempre più spesso sul ruolo dei singoli individui come concreti produttori di eventi musicali all’interno di un dato contesto culturale, anche laddove si è in presenza di eventi il cui interesse si estende alla comunità. 
In questa sezione compare una galleria di personaggi che hanno segnato l’attività musicale della Basilicata degli ultimi decenni: dai musicisti anziani, che hanno avuto un ruolo importante nello stabilire certi repertori musicali e costituiscono un punto di riferimento per i giovani musicisti, fino a quelli dell’ultima generazione sempre più presenti e attivi sul territorio. 
Talvolta si tratta di persone specializzate nell’esecuzione di dati repertori vocali, veri e propri "alberi di canto"; tra questi spiccano in particolare Paolina Luisi, già protagonista delle registazioni di Carpitella a Tricarico nel 1952 e attiva fino ai primi anni del 2000; Giuseppe Verzica, vicino di casa di Carlo Levi nel periodo del confino ad Aliano, e Domenica Lisanti, protagonista delle tradizioni di Ferrandina. Vanno segnalati poi gli strumentisti, talvolta veri e propri virtuosi di alcuni strumenti musicali: la ciaramella di Michele Cestaro e Raffaele Sabatella, l’arpa di Luigi Milano, la surdulina di Carmine Salamone, l’organetto di Pietro Ielpo.
Un altro aspetto rilevante è quello della costruzione di strumenti musicali, che può richiedere uno specialismo particolare, come nel caso della costruzione delle zampogne di Antonio Forastiero e Leonardo Lanza, dei fischietti in terracotta di Tommaso Niglio, dei campanacci di Rocco Giammetta; oppure forme di abilità più estemporanee, come per la costruzione dei fischietti di canna di Agostino Carlomagno o del cupa cupa di Giuseppe Larato.
Soprattutto tra gli strumentisti, specie se provenienti dalla stessa area, accanto alle consuete forme di rivalità, vi sono spesso dei rapporti di parentela. L'ambiente della famiglia si rivela infatti assai importante per la trasmissione della tradizione, soprattutto quando si tratta di trasmettere un sapere specializzato come quello dei repertori musicali tradizionali, come mostrano i casi dei fratelli Antonio e Vincenzo Forastiero o Giuseppe e Alberico Larato, padre e figlio.
I materiali qui presenti provengono da rilevamenti compiuti tra il 2000 e il 2006; alcuni sono stati svolti con la collaborazione di Stefano Vaja, Maria Carmela Stella, Cristiano Novello, Steven Feld, Simone Ciani.

  • Genere Audio

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Squadra di suonatori di Caggiano, nella tipica formazione con due zampogne a chiave alla mancina, coppia di ciaramelle e ciaramella solista, al raduno annuale degli zampognari di Viggiano. I caggianesi sono tra i protagonisti del pellegrinaggio durante la festa della Madonna di Viggiano.

  • Durata 1.09
  • Data Domenica, 14 Dicembre 2003
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Giovanni Mignoli: zampogne a chiave alla mancina di 6 palmi, Gennaro Carucci: coppia di ciaramelle, Giacomo Casale: ciaramella, altri suonatori di zampogna e ciaramella non identificati.
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Assieme ai caggianesi, i suonatori di Polla sono tra i protagonisti musicali del pellegrinaggio della Madonna di Viggiano; tra loro soprattutto Raffaele Sabatella, costruttore di strumenti e virtuoso di ciaramella. In questa esecuzione Sabatella, con una ciaramella costruita da Carmine Trimarco, suona una tarantella assieme alla squadra dei caggianesi durante il raduno annuale di dicembre delle zampogne a Viggiano.

  • Durata 02:09
  • Data Sabato, 14 Dicembre 2002
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Raffaele Sabatella: ciaramella, Giovanni Mignoli: coppia di ciaramelle, Pietro Carucci: zampogna a chiave alla mancina di 6 palmi, Pasquale Azzeo: zampogna a chiave alla mancina di 2,5 palmi
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Agostino Carlomagno, originario di Lagonegro ma residente a Matera, è tra i suonatori di ciaramella e zampogna a chiave più attivi nella regione, presente soprattutto nelle feste del materano. Qui, accompagnato da Alberico Larato, suona la ciaramella durante il raduno annuale degli zampognari a Lagonegro.

  • Durata 02:54
  • Data Martedì, 26 Dicembre 2006
  • Luogo Lagonegro
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Agostino Carlomagno: ciaramella, Alberico Larato: zampogna a chiave
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Agostino Carlomagno nella sua casa a Matera, nei pressi della cattedrale, mentre costruisce un flauto di canna. Qui lo si vede preparare il legno per la zeppatura.

  • Durata 01:02
  • Data Sabato, 18 Gennaio 2003
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Agostino Carlomagno durante le fasi di lavorazione del flauto di canna nella sua casa di Matera; la lavorazione viene fotografata da Stafano Vaja.

  • Durata 05:47
  • Data Martedì, 28 Gennaio 2003
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Michele Domenico Cestaro di Montesano (SA), virtuoso di ciaramella e tra i più attivi musicisti dell'area lucana, accompagnato alla zampogna da Antonio Bianco al Festival internazionale della zampogna di Scapoli. Tra gli spettatori, anche i fratelli Antonio e Vincenzo Forastiero.

  • Durata 06:27
  • Data Sabato, 28 Luglio 2001
  • Luogo Scapoli
  • Provincia Isernia
  • Regione Molise
  • Esecutore Michele Domenico Cestaro: ciaramella, Antonio Bianco: zampogna, anonimo: coppia di ciaramelle
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Michele Domenico Cestaro, virtuoso di ciaramella di Montesano, a Lagonegro durante il raduno annuale degli zampognari, accompagnato da Antonio Bianco, mentre suona la sua caratteristica polca.

  • Durata 01:15
  • Data Martedì, 26 Dicembre 2006
  • Luogo Lagonegro
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Michele Domenico Cestaro: ciaramella, Antonio Bianco: zampogna
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Franco Di Lena, uno dei cantori più importanti della canzone urbana materana, accompagnato da Giuseppe e Alberico Larato, padre e figlio. La registrazione è stata effettuata a Matera, a casa dei Larato, in occasione della visita a Matera di Steven Feld che ha registrato queste esecuzioni.

  • Durata 06:37
  • Data Lunedì, 19 Gennaio 2004
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Franco Di Lena: voce, Giuseppe Larato: chitarra, Alberico Larato: fisarmonica
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Luigi Di Santo, soprannominato il Presidente, uno dei più importanti musicisti dell'area del Pollino, originario di Villaneto, frazione di S. Severino Lucano. Qui durante la processione di discesa della Madonna del Pollino, mentre arriva e saluta i suoi amici, suona e accompagna il canto delle donne. Le riprese sono state effettuate in occasione del documentario La devozione sonora, realizzato con Simone Ciani.

  • Durata 09:01
  • Data Domenica, 10 Settembre 2000
  • Luogo S. Severino Lucano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Luigi Di Santo: zampogna a chiave
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    I fratelli Antonio e Vincenzo Forastiero, due dei più importanti musicisti della tradizione lucana, suonano la Novena di Natale durante il raduno degli zampognari di Viggiano. Oltre che suonatore, Antonio è il più importante costruttore di zampogne dell'area lucano-campana. Sull'attività dei due fratelli Rossella Schillaci ha realizzato il documentario Pratica e Maestria, vincitore del Prix Bartok nel 2005.

  • Durata 01:56
  • Data Sabato, 14 Dicembre 2002
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Vincenzo Forastiero: zampogna a chiave di 6 palmi, Antonio Forastiero: ciaramella
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Durante il raduno degli zampognari di Viggiano, i Forastiero provano alcuni strumenti; Antonio prova anche una surdulina di Quirino Valvano e ne spiega al fratello il funzionamento.

  • Durata 02:55
  • Data Sabato, 14 Dicembre 2002
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Vincenzo Forastiero: zampogna a chiave di 6 palmi, Antonio Forastiero: surdulina e zampogna a chiave di 2, 5 palmi, anonimo: ciaramella
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    I Forastiero durante il raduno degli zampognari di Viggiano fanno la suonata finale per strada prima di salutare.

  • Durata 02:40
  • Data Sabato, 14 Dicembre 2002
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Vincenzo Forastiero: zampogna a chiave di 6 palmi, Antonio Forastiero: ciaramella
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Il fabbro Rocco Giammetta, di San Mauro Forte, è il costruttore dei campanacci che vengono usati durante la festa del Campanaccio, a ridosso della ricorrenza di S. Antonio Abate, ad apertura del carnevale. Qui lo si vede mentre nel suo laboratorio sta lavorando a uno strumento costruito sagomando fogli di lamiera.

  • Durata 02:37
  • Data Lunedì, 13 Ottobre 2003
  • Luogo San Mauro Forte
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Pietro Ielpo e Antonio Di Lascio, di Lauria, sono tra i musicisti più attivi nella parte sud occidentale della regione. Qui partecipano alla festa della Madonna di Montauro, dove suonano musiche processionali e eseguono le tarantelle per il ballo delle cente. Vengono seguiti da Rossella Schillaci e Elisa Piria per le riprese del documentario Pratica e Maestria.

  • Durata 02:30
  • Data Lunedì, 15 Settembre 2003
  • Luogo Sarconi
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Pietro Ielpo e Antonio Di Lascio: organetti
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Leonardo Antonio Lanza durante il pellegrinaggio della Madonna del Pollino, mentre sta sistemando la sua zampogna. Tra i più importanti costruttori e suonatori dell'area del Pollino, Lanza è anche autore di un'autobiografia.

  • Durata 02:48
  • Data Sabato, 01 Luglio 2000
  • Luogo San Severino Lucano, santuario del Pollino
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Anonimi
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Leonardo Lanza nel suo laboratorio a Sibari illustra la forma della sua zampogna a chiave di 6 palmi.

  • Durata 02:46
  • Data Giovedì, 24 Aprile 2003
  • Luogo Sibari
  • Provincia Cosenza
  • Regione Calabria
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Giuseppe e Alberico Larato, padre e figlio, tra i musicisti più attivi nella città di Matera, stanno realizzando una cupa cupa tradizionale, usando come corpo dello strumento il tipico vaso di ceramica.

  • Durata 04:46
  • Data Venerdì, 17 Gennaio 2003
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Cristiano Novello e Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Giuseppe e Alberico Larato, padre e figlio, tra i più attivi musicisti materani, eseguono la tipica cupa cupa materana.

  • Durata 04:57
  • Data Sabato, 18 Gennaio 2003
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Giuseppe Larato: voce e cupa cupa, Alberico Larato: fisarmonica
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Domenica Lisanti è una delle voci più autorevoli della tradizione di Ferrandina. Qui esegue, vestita nel costume tipico di Ferrandina, il canto della raccolta delle olive, pubblicato anche nel cd allegato al volume Nel paese dei cupa cupa (traccia 15).

  • Durata 02:18
  • Data Sabato, 04 Settembre 2004
  • Luogo Ferrandina
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Domenica Lisanti: voce
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Domenica Lisanti, con il tipico costume da pacchiana di Ferrandina, esegue un canto tradizionale mimando i contenuti del testo.

  • Durata 02:11
  • Data Giovedì, 04 Settembre 2003
  • Luogo Ferrandina
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Domenica Lisanti: voce
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Domenica Lisanti illustra ad Argenzia Bonora le funzioni delle varie parti del costume tradizionale femminile di Ferrandina.

  • Durata 01:02
  • Data Giovedì, 04 Settembre 2003
  • Luogo Ferrandina
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Paolina Luisi, all'anagrafe Teresa Lotito, è una delle figure più rappresentative della tradizione musicale di Tricarico; protagonista già nel 1952 delle registrazioni di Carpitella e De Martino, è stata attiva fino ai primi anni del 2000. Queste sono le sue ultime esecuzioni documentate, quando era ospite della casa di riposo, effettuate grazie all'aiuto del figlio Paolo e di Marianna Catozzella. Una parte di questo brano è pubblicato anche nel cd allegato al volume Nel paese dei cupa cupa (traccia 28).

  • Durata 02:23
  • Data Mercoledì, 11 Giugno 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Paolina Luisi: voce
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

     

  • Descrizione

    Paolina Luisi, nell'ultima esecuzione documentata, recita e spiega i contenuti licenziosi del testo di un canto all'altalena e scherza col figlio Paolo.

  • Durata 02:14
  • Data Mercoledì, 11 Giugno 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Paolina Luisi: voce
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Paolina Luisi esegue la classica tarantella cantata accompagnata dal battito di mani.

  • Durata 01:08
  • Data Mercoledì, 11 Giugno 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Paolina Luisi: voce
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Luigi Milano, uno degli ultimi suonatori della piccola arpa portativa della tradizione dei viaggianesi, illustra la struttura dello strumento.

  • Durata 06:01
  • Data Domenica, 19 Gennaio 2003
  • Luogo Moliterno
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Luigi Milano: arpa
  • Autore Cristiano Novello e Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Luigi Milano prova ad accordare la piccola arpa portativa, in disuso da tempo, mentre viene fotografato da Stefano Vaja.

  • Durata 01:50
  • Data Domenica, 19 Gennaio 2003
  • Luogo Moliterno
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Luigi Milano: arpa
  • Autore Cristiano Novello e Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Luigi Milano spiega le caratteristiche dei repertori tradizionali, le differenze tra lo strumento classico e l'arpicella.

  • Durata 07:13
  • Data Domenica, 19 Gennaio 2003
  • Luogo Moliterno
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Luigi Milano: arpa
  • Autore Cristiano Novello e Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Luigi Milano, nella sua abitazione, esegue arpeggi e frammenti musicali con l'arpa classica.

  • Durata 03:01
  • Data Domenica, 19 Gennaio 2003
  • Luogo Moliterno
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Luigi Milano: arpa
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Vito Minervino, suonatore e costruttore di zampogne a chiave di Tricarico, illustra la struttura della sua zampogna e prova ad accordarla, mentre viene fotografato da Stefano Vaja.

  • Durata 02:04
  • Data Mercoledì, 11 Giugno 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Vito Minervino: zampogna a chiave
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Vito Minervino, custruttore e suonatore di Tricarico, accorda uno dei suoi strumenti, con ance di plastica, e fa ascoltare un brano musicale, mentre viene fotografato da Stefano Vaja.

  • Durata 01:44
  • Data Mercoledì, 11 Giugno 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Vito Minervino: zampogna
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Vito Minervino mostra le ance di plastica sperimentate sulla sua zampogna.

  • Durata 01:28
  • Data Mercoledì, 11 Giugno 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Vito Minervino: zampogna
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Il più importante costruttore di fischietti e cucù della tradizione materana, Tommaso Niglio, impegnato nella lavorazione spiega la realizzazione di alcuni dettagli. Viene fotografato da Stefano Vaja.

  • Durata 04:23
  • Data Sabato, 11 Ottobre 2003
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Tommaso Niglio costruisce e spiega le fasi della costruzione dei tipici fischietti materani in terracotta. Sta lavorando a un fischietto a forma d'albero, per cui è famoso. Viene fotografato da Stefano Vaja.

  • Durata 03:58
  • Data Sabato, 11 Ottobre 2003
  • Luogo Matera
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Raffaele Sabatella, costruttore e suonatore di zampogne, è uno dei grandi virtuosi di ciaramella dell'area campano-lucana. Originario di Polla, è costantemente presente al pellegrinaggio di Viggiano. Qui suona una ciaramella costruita dal celebre costruttore di Polla Carmine Trimarco, ed è accompagnato alla zampogna di 6 palmi dal cugino Andrea Sacco. I suonatori sono nella frazione Alli, in attesa che arrivi la processione con la statua della Madonna partita all'alba dal Sacro Monte. Eseguono la tipica marcetta processionale e il Carnevale di Venezia.

  • Durata 04:15
  • Data Domenica, 07 Settembre 2003
  • Luogo Viggiano, località Alli
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Raffaele Sabatella: ciaramella; Andrea Sacco: zampogna a chiave alla mancina di 6 palmi
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Il virtuoso di ciaramella Raffaele Sabatella, di Polla, esegue una tarantella con una ciaramella di Carmine Trimarco; è accompangato alla zampogna da Giovanni Mignoli di Caggiano, durante il raduno degli zampognari di Viggiano.

  • Durata 01:45
  • Data Sabato, 14 Dicembre 2002
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Raffaele Sabatella: ciaramella, Giovanni Mignoli: zampogna a chiave alla mancina
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Il virtuoso di ciaramella Raffaele Sabatella, di Polla, viene qui accompagnato dalla squadra dei suonatori caggianesi, con la tipica formazione caratterizzata da due zampogne e coppia di ciaramelle. Eseguono la marcetta processionale e la novena natalizia al termine del raduno degli zampognari di Viggiano. L'esecuzione è disturbata dalla presenza di altri suonatori, tra cui i fratelli Antonio e Vincenzo Forastiero.

  • Durata 5:03
  • Data Sabato, 14 Dicembre 2002
  • Luogo Viggiano
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Ciaramella Raffaele Sabatella; coppia di ciaramelle Giovanni Mignoli; zampogna a chiave di 6 palmi alla mancina Pietro Carucci; zampogna di 2, 5 palmi alla mancina Pasquale Azzeo, seconda ciaramella Giacomo Casale. Suonano durante il raduno di zampognari di Viggiano.
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Carmine Salamone è uno dei grandi virtuosi della surdulina, nell'area del Pollino. Originario di San Paolo Albanese, ma vissuto nel territorio di Terranova. Qui sta preparando lo strumento prima di recarsi al pellegrinaggio alla Madonna del Pollino; lo accorda ed esegue la Bresciarella di Frascineto.

  • Durata 02:39
  • Data Sabato, 01 Luglio 2000
  • Luogo Terranova di Pollino, località Calvario
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Carmine Salamone: surdulina
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Nicola Santangelo è stato per anni la presenza centrale dell'apertura del carnevale di Tricarico, all'alba del 17 gennaio: infatti sosteneva il ruolo del capomassaro, cui spetta il compito di guidare la mandria di tori e vacche, composta da persone in costume con i campanacci, dalla chiesa rurale di S. Antonio Abate al paese. Qui esegue dei canti a zampogna nel tipico stile alla tricaricese.

  • Durata 03:17
  • Data Venerdì, 17 Gennaio 2003
  • Luogo Tricarico
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Nicola Santangelo: voce e tamburello, Agostino Carlomagno: zampogna a chiave
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Quirino Valvano, di San Costantino Albanese, suonatore e costruttore di vari strumenti tradizionali (zampogne, ciaramelle e tamburelli), mentre realizza un tamburello; si possono osservare le varie fasi, dalla preparazione dei piattini, ottenuti riciclando tappi di bottiglia, fino alla fissazione della pelle di capra. Viene fotografato in questa occasione da Stefano Vaja.

  • Durata 14:26
  • Data Domenica, 19 Gennaio 2003
  • Luogo San Costantino Albanese
  • Provincia Potenza
  • Regione Basilicata
  • Autore Nicola Scaldaferri

  • Genere Filmato
  • Filmato

  • Descrizione

    Due straordinari musicisti della tradizione di Aliano, scoperti nel 2002 in occasione del laboratorio di etnomusicologia tenuto in quell'area. Giuseppe Verzica era mulattiere e vicino di casa di Carlo Levi negli anni del confino del medico torinese. Vengono fotografati in questa occasione da Stefano Vaja.

  • Durata 04:04
  • Data Lunedì, 13 Ottobre 2003
  • Luogo Aliano
  • Provincia Matera
  • Regione Basilicata
  • Esecutore Giuseppe Verzica: voce e organetto, Antonio Donnazita: voce
  • Autore Nicola Scaldaferri